Stats Tweet

Carnegie, Andrew.

Industriale e filantropo statunitense. Originario della Scozia, emigrò giovanissimo negli Stati Uniti, dove lavorò dapprima come operaio in una filanda poi come telegrafista e segretario nelle ferrovie. Tra il 1862 e il 1888, con l'acquisto di pozzi di petrolio e con il controllo di un'immensa industria del ferro e dell'acciaio, accumulò una colossale fortuna; devolse gran parte di essa in beneficenza e in istituzioni culturali, sociali e scientifiche. Fondò più di 2.000 biblioteche (Dunfermline, Scozia 1835 - Lenox, Massachusetts 1919). ║ Fondazioni C.: si indicano con questo nome i vari istituti fondati da Andrew C. Tra essi ricordiamo la C. Institution of Washington (1902), con una dotazione originaria di 22 milioni di dollari, per incoraggiare la ricerca; la C. Foundation for the Advancement of Teaching (1906), con, all'origine, una dotazione complessiva di 3 milioni di dollari circa, per sovvenzioni agli insegnanti in istituti superiori del Canada e degli Stati Uniti; la C. Corporation (1911), deposito della ricchezza di C., con lo scopo di curare l'amministrazione dei beni a favore delle diverse Fondazioni.